Studio Ferroli Associati


Quick Navigation

Torna all'inizio


Menu di navigazione

Torna all'inizio


Torna all'inizio


Privacy e videosorveglianza

Privacy e videosorveglianza (Regolamento EU/679/2016 e  D.Lgs. n. 196/2003)


A partire dal 25 maggio 2018 sarà obbligatoria l'applicazione del Regolamento Europeo EU/679/2016 della privacy.
Tale regolamento:
- introduce nuovi diritti per gli interessati
- prevede l'introduzione del Registro di Trattamento Dati per chi tratta dati particolari (ovvero dati relativi alla salute, alle idee 
politiche, alla religione ecc…) e giudiziari e per le aziende con più di 250 dipendenti - introduce l'obbligo di redazione di procedure per la gestione di eventuali violazioni dei dati personali - introduce la nomina di un Data Officer (responsabile interno alla gestione dei dati personali) - richiede l'adeguamento delle informative secondo le novità del regolamento La violazione delle disposizioni in materia di Privacy ora è soggetta a sanzioni amministrative pecuniarie fino a
20.000.000,00 (venti milioni) EUR,o per le imprese, fino al 4 % del fatturato mondiale totale annuo.



privacy e videosorveglianza, trattamento immagini digitali
Nella vostra azienda è presente un sistema di videosorveglianza o avete intenzione di installarne uno a breve? Avete predisposto tutta la documentazione atta a dimostrare la corretta gestione degli aspetti privacy e adottato tutte le misure minime di sicurezza previste dal Garante per la privacy?

Lo Studio Ferroli viene incontro alle vostre necessità di adeguamento alla normativa proponendo una breve ma efficace attività di audit volta a valutare le eventuali divergenze tra la realtà aziendale e le prescrizioni della norma, realizzando consulenza sulle misure minime da intraprendere anche per quanto riguarda gli aspetti di sicurezza informatica e nella redazione della documentazione necessaria.

 

La normativa del testo unico in caso di videosorveglianza prevede che:

“il titolare del trattamento che si avvale di un soggetto esterno deve ricevere dall’installatore una descrizione scritta dell’intervento effettuato che ne attesti la conformità alle regole in materia (art.33-36 e 169, nonché Allegato B) del Codice, in particolare punto 25”.

Pertanto il Titolare del trattamento dovrà farsi rilasciare, dall’installatore del sistema di videosorveglianza, la dichiarazione di conformità dell’impianto.

Il programma di ispezioni di ufficio da parte del Garante in collaborazione con le Unità speciali della Guardia di finanza Nucleo privacy sono in continuo aumento.

Le violazioni maggiormente rilevate riguardano:

  • omessa informativa

  • trattamento illecito dei dati

  • mancata adozione di misure di sicurezza

  • inosservanza dei provvedimenti del Garante

 

 



Torna all'inizio



Footer

Torna all'inizio