Archivio News
COORDINATORE DELLA SALDATURA
Le imprese che intraprendo la certificazione secondo le norme UNI EN ISO 3834 oppure UNI EN 1090, hanno l’onere di individuare all’interno o all’esterno della propria struttura un Coordinatore della Saldatura, in possesso di adeguata competenza per:
- effettuare il riesame tecnico della commessa, al fine di verificare che la commessa rientri nei campi di qualifica del personale e dei procedimenti di saldatura in possesso all’azienda.
- identificare gli adeguati materiali d’apporto da utilizzarsi per la saldatura, sulla base del materiale base e delle qualifiche possedute
- redigere WPS (Welding Procedure Specification) specifiche per la commessa
- verificare l’idoneità di eventuali subfornitori
- Stabilisce le sequenze di saldatura e di montaggio della saldatura, i requisiti delle prove sui talloni di saldatura di produzione e quelli del controlli di saldatura, condizioni ambientali
- Verifica idoneità delle apparecchiature di saldatura ed ausiliarie
- Sovraintende le operazioni di saldatura:
- Stabilisce l’impiego delle prove distruttive e non distruttive se necessarie
- Verifica l’esecuzione dell’esame visivo da parte dell’operatore qualificato
- Verifica i risultati delle ispezioni e dei controlli, supervisiona le riparazioni delle saldature e quindi effettua la nuova valutazione delle saldature riparate pianificando opportune azioni correttive
Lo Studio Ferroli mette a disposizione personale competente per assolvere l’incarico di Coordinatore della Saldatura
